SKINCARE ROUTINE inverno❄️

Hello sinners.

Rieccoci qui a parlare di prodotti viso,
nello specifico vi mostro  la mia skincare routine invernale.

Qui “MY SKINCARE ROUTINE” vi mostravo quella estiva…

…vediamo cos’ é cambiato.

16216005_10208413652560686_670036549_n
skincare routine inverno ❄️

872475220263214200117.png
_________________________________________________________________

DETERGENTE

IMG_8418.JPG

Iniziamo la giornata lavando il viso con un detergente delicato della nivea per pelli secche e sensibili. Lo stò usando da un pò e mi sto trovando abbastanza bene, non ha assolutamente un buon inci, quindi se siete abituate a prodotti eco bio non fa per voi, io
l’ ho preso un giorno di corsa al supermercato perchè non avevo altro e ho detto “ma si, proviamolo”.
Devo dire che non mi ha creato ne problemi di imperfezioni ne di arrossamenti.
E´arricchito da olio di mandorle dolci e da micro capsule di un’ attivo chiamato Hydra IQ, che però non effettuano uno scrub, non si sentono sulla pelle. Dopo aver risciacquato il viso non sento tirare, quindi sono abbastanza soddisfatta.

 

 

IDRATAZIONE

IMG_8416.JPG

Sieri

Come idratanti stò provando una linea di skincare che ho scoperto l’ anno scorso, la DECIEM
“The Abnormal Beauty Company”

Un marchio Canadese autonomo, che produce ben 10 linee cosmetiche, dai sieri dalle mille funzioni, ai trattamenti per capelli o mani, che si possono acquistare sul sito inglese deciem.com

Come primo prodotto della loro linea The Ordinary avevo provato il siero alla vitamina C pura “Vitamin C Suspension 23% + HA Spheres 2%” trovato su Maquillalia
e mi sono trovata troppo bene!!
Un costo di 5,80€ per 30ml, per un prodotto ad alta concentrazione di principio attivo, che usato mattina e sera tutti i giorni dà i suoi risultati!
Io dopo due settimane di applicazione già vedevo i miei piccoli segni come cicatrici da brufoli etc sparire…

Vi lascio la mia esperienza e i dettagli sul prodotto qui:

DECIEM LINEA THE ORDINARY_ VITAMINA C 👑

Questo prodotto l’ ho terminato proprio in questi giorni e come sostituto ho acquistato il “Magnesium Ascorbyl Phosphate 10%” come consigliato dal sito per la mia tipologia di pelle.

IMG_8423.JPG

xx.jpeg
Vi farò sapere cosa ne penso anche di lui.

 

Dopo il siero alla vitamina C poi passo
all’ ACIDO IALURONICO
sempre della linea The Ordinary
Hyaluronic Acid 2% + B5

IMG_8428.JPG

Un costo di 6.80€ per 30 ml,
un prodotto vegano, dalla composizione perfetta, infatti é formulato con Acido Ialuronico sia a basso, medio che alto peso molecolare, per penetrare al meglio in tutti gli strati della pelle, in aggiunta abbiamo anche la vitamina B5, ottima per incrementare l’ idratazione.

Utilizzo anche lui mattina e sera, su viso, collo e perfino sulle labbra.
L’ acido ialuronico é importantissimo per la nostra pelle, che naturalmente lo contiene ma vá a disperdersi a lungo andare con il passare del tempo, facendo perdere tono alla pelle, é quindi un’ ottima mossa agire con un siero apposito come questo e dei prodotti anti age che lo contengano all’ interno già da ragazze….
…c’é chi dice dai 30 anni, io ho iniziato molto prima..meglio prevenire che curare 😂
ad oggi abbiamo migliaia di prodotti adatti a tutte le età.

Assolutamente promosso questo prodotto che ricomprerò ancora e ancora, poi il prezzo é accessibilissimo.

 

Contorno Occhi

Parliamo ancora di DECIEM, ebbene si, ho fatto un’ ordine consistente per provare un pò dei loro prodotti e vedere cosa andasse bene per me.

Stò usando la loro:

Caffeine Solution 5% + EGCG

IMG_8426.JPG

Questa formula dalla texture leggera come un gel, contiene un’altissima concentrazione di caffeina, integrata con un glucoside (EGCG) estratto dalle foglie di tè verde.
Diversi studi hanno dimostrato che questi elementi aiutano a ridurre l’ aspetto di borse e di occhiaie.

Un costo di 6,70€ per 30ml
in un pratico flacone di vetro scuro con contagocce.

Io devo dire che non soffro di occhiaie intense o di borse, ma anche qua, prevenire é sempre meglio che curare, e la caffeina é sempre un elisir per il contorno occhi, aiuta a mantenerlo giovane e sodo, non bisognerebbe mai farsela mancare.

Anche questo prodotto lo applico mattino e sera, prima della crema viso, massaggiandolo delicatamente con il polpastrello del dito indice, per applicare poca pressione ed evitare di “strappare” il tessuto cellulare in una zona così delicata.

L’ unico difetto che ho riscontrato in questo prodotto é che se non si aspetta che il resto della skincare sia stata bevuta tutta dalla pelle, o si esagera con la quantità, tende a sfarinare una volta che si asciuga…ma bastano queste piccole accortezze e si risolve.

 

Crema Idratante

Ho finito la mia Eucerin anti-rose che mi era stata prescritta dal medico che avete visto nel vecchio post sulla skincare, e che ho amato…mi ha aiutato veramente tanto.
La voglio ricomprare, nel frattempo stò usando però questa crema idratante regalatami da mia sorella che non é niente male,

la Hydrosmose – crema idratazione cellulare
di Mary Cohr

per PELLI DISIDRATATE

IMG_8430.JPG

Una crema quotidiana idratante dalla formula leggerissima, ottima per pelli che soffrono di disidratazione, ma la vedo buona anche come idratante per una pelle mista/grassa, perché é veramente poco pesante, si asciuga in un attimo e non “torna in superficie” occludendo i pori come succede con creme più grasse, che dopo un pò sembra che la pelle stia soffocando.

Ottima profumazione, apporta una fonte permanente di idratazione alle cellule per “osmosi”. L’acqua viene fissata nella pelle in maniera duratura grazie agli Aquasmoses.
Le rughette di disidratazione si riempiono, la pelle ritrova comfort e morbidezza per tutta la giornata.

 

1782231926553315200117.png
_________________________________________________________________

STRUCCANTE

Quando arriva la sera, volente o nolente, bisogna struccarsi
se si vuole mantenere una pelle fresca, sana e rendere la vita difficile ai batteri, quanto meno bisogna struccarsi sempre prima di andare a letto.

Io inizio mettendo dello struccante bifasico in due dischetti di cotone che appoggio sugli occhi per qualche secondo lasciando agire l’ olio di modo che sciolga il trucco, poi inizio a rimuoverlo delicatamente.

Ultimamente stò usando anche per il trucco degli occhi l’ acqua micellare bifasica di Garnier e devo dire che mi piace troppo!

IMG_8419.JPG

Mi scioglie il trucco velocemente, così che non devo fare 3000 passate evitando di stressare troppo il contorno occhi, che più viene tirato, strofinato, stropicciato più saranno dolori un domani…alle rughe non gli sembra vero 😂

Idem sul viso la apprezzo tanto, anche i fondotinta long lasting li rimuove facilmente senza irritarmi e non mi lascia unta…
ovviamente io dopo la risciacquo comunque, non ce la faccio a tenermi sul viso la micellare e passare direttamente alla crema.

Quando non uso questa di Garnier, sul viso stò provando la micellare di Lycia.

IMG_8420.JPG
Non é male anche questa, rimuove abbastanza bene il fondo ma non quanto la Garnier ineffetti, però quando ho dei makeup più leggeri con fondotinta idratante e poco correttore funziona benissimo e non mi irrita come fanno altre.
Il dispenser super promosso.

Il viso lo stò struccando con questi dischetti della DEMAK.UP sensitive, che sono i più soffici che ho provato, non perdono pelucchi e sono belli grandi, mi piacciono molto.

16238035_10208413600519385_1380244371_n.jpg

 

Dopo la micellare passo appunto a sciacquarmi il viso e generalmente utilizzo una konjac sponge (ora stò usando quella di kiko) che mi va a pulire in profondità eliminando ogni residuo pur non aggiungendo sapone e mi effettua anche un micro peeling sempre gradito dalla pelle per rimuovere le cellule morte in superficie.

Asciugo con un panno in microfibra, passo il mio tonico della sera, l’ EFFACLAR di La Roche Posay e ripeto la skincare routine della mattina con i prodotti DECIEM,
quindi siero alla vitamina C, acido ialuronico, contorno occhi alla caffeina.

 

IDRATANTE NOTTE

Ultimo step la mia crema notte, che stò per terminare, ma fin’ ora in questi ultimi mesi é stata la REVITALIFT viso contorni e collo di Loreal.

IMG_8433.JPG

Una crema corposa, si stende facilmente ma sento che mi tiene idratata durante la notte, la mattina la pelle é bella compatta. Aiuta a contrastare i cedimenti del tessuto sia del viso che del collo. La applico con i movimenti del classico massaggio al viso per stimolare il turnover cellulare e far assorbire per bene la crema dalla pelle.

Lipbalm sulle labbra e a nanna…😴

 


In un prossimo post vi mostrerò i miei trattamenti extra come maschere, scrub e quelle cose in più che mi concedo qualche volta per pulire o nutrire a fondo la pelle.

Spero vi sia piaciuto il post,
fatemi sapere quali sono i vostri prodotti skincare del periodo 😘

 

Stay Rock,
486450863012713031216.png

2 pensieri riguardo “SKINCARE ROUTINE inverno❄️

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.