
1
Questo é un trick che ho imparato dalla mitica NikkieTutorials la Beauty Guru Americana da più o meno 7 milioni di follower su YouTube 😌…sa il fatto suo la ragazza.
In uno dei favolosi tutorial, dove appare sempre super flawless, ci svela un trucchetto che riguarda il “setting” del makeup, per renderlo estremamente a lunga tenuta.
Il setting spray serve per fondere assieme gli strati di prodotto del makeup, creme, polveri, etc, rendendo il tutto più omogeneo e meno “cakey“.
Il trucco é quello di vaporizzare sul proprio viso lo spray e subito dopo asciugarlo sventolandosi con qualcosa (che può essere un pezzo di carta, un ventaglio, qualsiasi cosa) fino a completo assorbimento.
Io da quando l’ ho scoperto lo faccio ogni volta e vi assicuro ragazze, funziona!
Lei racconta anche un piccolo aneddoto di quando andava a scuola in bicicletta e durante le giornate piovose, vento e pioggia si alternavano sul suo viso ovviamente, al contrario delle sue aspettative, quindi di una base completamente sciolta, si ritrovava invece un makeup “locked-in“, a prova di bomba. Quando ha visto riprodurre questo trick dal makeup artist di Kim Kardashian le si é accesa la lampadina.
So, seal the deal baby.
2
E´ importante curare le nostre labbra non sono con l’ idratazione ma anche con l’ esfoliazione. Esistono svariati tipi di scelta in commercio, ma crearsi il proprio scrub labbra in casa é talmente semplice che non ha senso spendere dei soldi per acquistarlo a mio parere, piuttosto investo quei soldi in un buon burro labbra.
Come preparasi da soli il lip scrub?
Basta avere dello zucchero e del miele!
Tutto qui, basterebbero anche solo questi due ingredienti per esfoliare e allo stesso tempo nutrire le labbra. E non é necessario prepararsi ogni mattina la dose giornaliera, basta farne un pochino e conservarlo in un vasetto da tenere sul lavandino del bagno, cosí ogni mattina, oppure sera, ci si ricorda di effettuarlo.
Lì la scelta sta ad ognuno di noi, io molto spesso lo faccio la mattina, prima di mettere il rossetto, ma c’é chi preferisce farlo alla sera prima del balsamo nutriente, é indifferente, come vi trovate meglio.
Aiuterà le vostre labbra ad apparire più lisce e curate, elimina le screpolature e la pelle morta delle labbra secche, inoltre stimola il micro circolo apportando sangue alle labbra e donandogli un effetto visivo più plump.
Un’ alternativa al miele, la mia versione preferita, é quella con l’ olio di cocco!
A basse temperature l’ olio di cocco solidifica, rendendo l’ applicazione pratica,
d’ inverno lo tengo tranquillamente in bagno, d’ estate in frigo.
Se volete una ricetta per realizzare qualcosa di un po’ più articolato, ovvero il dupe del BUBBLEGUM lip scrub della Lush, vi lascio il video tutorial che trovate sul mio canale youtube Baby Candy’s World…. golosissimo!
⚠️ attenzione, crea dipendenza
3
Questo trick riguarda i maledetti brufoletti… come coprire un brufolo fresco?
Clio per prima, e tante altre poi negli anni, ci hanno spiegato che il correttore più adatto per coprire un brufolo, al contrario di quello ad esempio per le occhiaie, é un correttore compatto, abbastanza asciutto e pastoso che si fissi! Non uno nutriente che potrebbe spostarsi o svanire più facilmente.
Il problema rimane quando non parliamo di una macchia o una crosta, ma di un brufolo che é fresco, magari appena spuntato, di quelli gonfi e dolorosi, infiammati… che voi lo spremiate o siate fra le poche elette che riescono a resistere, il mostro resterà lí gonfio per almeno un giorno e difficile da coprire perché la temperatura in quell’ area infiammata é più alta rispetto al resto del viso.
Cosa fare in quel caso?
Applicare il correttore compatto di cui parlavamo prima e settarlo con un fondotinta in polvere!
Può essere minerale o no, compatto o in polvere libera, applicatelo con una spugnetta tamponando e portatelo con voi in borsetta per eventuali ritocchi.
Crea una patina che blocca il correttore sulla zona e aggiunge anche coprenza allo stesso tempo (mi raccomando che sia del vostro colore).
Riapplicandolo durante la giornata si creerà probabilmente un piccolo accumulo di prodotto, quindi importante la sera struccarsi molto bene e trattare la zona, i giorni successivi andrà sempre meglio.
4
Conoscete i rossetti Megalast della Wet’n’wild?
Sono ottimi rossetti per il prezzo che hanno, circa 3€, in quanto sono ben pigmentati, hanno buona durata e restano confortevoli sulle labbra.
La gamma colori é bellissima, dai nude ai più vampy c’é l’ imbarazzo della scelta,
io li consiglio sempre!
L’ unica pecca di questi rossetti qual’ é? Il packaging… veramente, é terribile.
Oltre al fatto di essere di plastichina molto cheap, ma quello ci sta visto il prezzo, é proprio fatto male.
Lo stick non si ritrae completamente e quindi ogni volta che si rimette il tappo al rossetto si finisce per decapitarlo in parte sporcandolo tutto 🤦🏻♀️
Inoltre non é che rimane lì, a protezione del lipstick, ovvero quello che é il suo lavoro… no, se avete l’ ardire di portare con voi un megalast in borsetta, si aprirà tassativamente (gli ho dato più di una chance) sporcandovi tutto.
Visto che però amo troppo questi rossettini, come ho fatto per ovviare il problema e poterli portare con me?
Li ho depotatti in una palette vuota.
Questa cosa la fanno anche diverse makeup artist per poter portare con se diverse tonalità di rossetto in spazi minimi.
Ho trovato una vecchia palette di ombretti che non utilizzavo, li ho sfasciati e pulito le cialde con alcool, ho spezzato i rossetti uno alla volta in un cucchiaio e li ho sciolti con un accendino, dopo di che li ho versati nelle cialde e lasciati rapprendere all’ aria.
E´vero non ho più la praticità dello stick, li devo applicare con un pennello, ma é una soluzione a mio parere comunque comodissima, sia perché ho 6 colori assieme in un’ unica palette sia perché me la posso portare dietro senza timore.
Vi lascio un mini video:
5
Questo trick l ho visto su Instagram, non ricordo da chi.
Si tratta di aumentare la coprenza del nostro fondotinta liquido mescolandoci assieme una parte di fondo minerale.
La differenza é notevole, provare per credere!
Spero che vi sia piaciuta la terza parte dei 5 Beauty Tricks salva vita 😊
Fatemi sapere quali conoscevate già e se ne avete qualcun’ altro da consigliarmi!