
Hello Sinners!
Ben tornate sul mio blog o benvenute se avete appena scoperto il mio mondo.
Eccoci con il nono appuntamento della rubrica TOP & FLOP
Nel mese di Novembre ho avuto modo di provare diverse prodotti del marchio Mulac cosmetics grazie all’ azienda, come vi ho detto nella review della palette Different II, ed alcune le ho usate così tanto questo mese che sono entrate a far parte dei miei Top.
Quindi vediamo gli ultimi Top&Flop del mio autunno 2017.
Let’s Rock…
TOP 👍🏻
OLIMPIA PALETTE – MULAC

Avevo già un paio di polveri viso Mulac e le adoravo, ora ho tutta la palette per il contouring in polvere, la Olimpia palette e la uso tutti i giorni!
E’ una palette professionale pensata per il contouring & l’highlighting del volto.
Contiene 8 prodotti in polvere: 5 scuri tra cui 3 marroni freddi (IPNO,MORFEO,TANATOS) dal più chiaro al più scuro e 2 marroni caldi (ADE,ARES);
3 illuminati di cui due sono luminosi (EROS,APOLLO) e uno opaco (ZEUS).
Le polveri sono di composizione naturale, la prima di questa tipologia nel mondo beauty.
Il pack é in cartone ad effetto Macramè, sottile e leggero con tappo trasparente ed é customizzabile in quanto la base é magnetica, quindi le cialde si possono spostare a nostro piacere e una volta terminata una polvere la si può acquistare in refill e riposizionare nella palette.
Per il mio contouring di tutti i giorni sto usando tantissimo IPNO + MORFEO per scolpire i volumi del volto, ADE per scaldare l incarnato e ZEUS come “banana powder” per illuminare la zona sotto gli occhi.
Gli illuminanti shimmer sono veramente belli, capisco ora la fama che li precedeva, EROS é un color champagne che se usato con il pennello bagnato diventa specchiato, stupendo, APOLLO é un invece più rosato.
La texture delle polveri é sottile e altamente sfumabile, grazie ai diversi sottotoni e tonalità delle polveri presenti al suo interno questa palette è consigliata a tutte le tipologie di carnagioni, dalla più chiara alla più scura, con sottotono rosato o giallo/olivastro.
FOUDATION FALL 2.0 – KIKO

Vi avevo parlato di questo fondotinta nel mio ultimo post sulle scoperte del periodo e questo mese l ho usato tantissimo. Fa parte di una limited edition, quindi se siete curiose di provarlo vi consiglio di prenderlo ora che é ancora presente sul sito;
é un fondotinta cremoso effetto mat dalla texture morbida e facilmente lavorabile.
Dona al viso un finish mat e luminoso allo stesso tempo, nonostante l effetto sia quello di un fondo opaco rimane abbastanza leggero sulla pelle, ecco perché riesco ad utilizzarlo pur avendo la pelle secca, quindi mi ha piacevolmente stupito.
La coprenza é medio\alta e la durata é buona, nn segna troppo la pelle e non si separa la formula creando un effetto antiestetico.
Pack in vasetto di vetro, non il più pratico del mondo devo dire, però fancy.
All’ interno della confezione ha un pennellino da applicazione, un po’ scomodo perché il manico é corto ma le setole sono soffici e stendono bene il fondo senza fare striature.
Io generalmente lo stendo con il mio buffer brush di Real Techniques e poi lo tampono con la beauty blender.
Non sempre mi trovo bene con i fondotinta della Kiko, ma questo lo sto utilizzando con piacere.
BROW POMADE – MULAC

Ecco un altro prodotto di Mulac di cui non posso più fare a meno, le loro eyebrow pomade.
Di solito io preferivo fare le sopracciglia direttamente con una matita a micromina in quanto le ho già piene di natura, devo solamente riempire qualche spazio, ma devo dire che l’ applicazione di questa pomata per sopracciglia é talmente pratica e veloce che sto abbandonando le matite. Posso sia riempire qualche peletto qui e là grazie al pennello creato apposta da Mulac, sia ridisegnarle completamente cambiandone arco e forma a mio piacere.
Disponibili in 6 tonalità, dal biondo fino al nero (che ho usato anche come eyeliner e base ombretto ed é favoloso!!), le “Eyebrow pomade” di Mulac possiedono una formula pastosa versatile, water-resistant e long-lasting. La texture morbida permette l’utilizzo di più tonalità assieme o addirittura di miscelarle tra loro per creare nuove sfumature di colore. Dopo l’asciugatura il prodotto si fissa alla pelle e ai peli garantendo un risultato a lunga tenuta e resistente all’acqua.
Vi farò magari un post dedicato con le varie descrizioni e gli swatches di tutte le colorazioni, così che possiate vedere quella che più fa per voi.
BALSAMO MOUSSE – PANTENE

Cercavo un nuovo balsamo dopo aver terminato l ultimo che stavo utilizzando che era quello di UltraDolce al cocco, volevo prendere il mio amato Hair Expertise di L’Oreal ma poi ho visto la pubblicità di questo nuovo balsamo Pantene in mousse e ho deciso di provarlo.
Come vi ho detto altre volte io non sono una fissata del bio, specialmente per i capelli, magari per la skincare cerco di scegliere prodotti fatti bene, so leggere gli inci e scegliere un prodotto, però sono anche curiosa, quindi non mi precludo mai nulla.
Per di più i miei capelli sono ultra secchi e stressati perché decolorati e trattati (cosa non gli ho fatto, poverini) quindi devo sempre sperimentare con cosa mi trovo bene e cosa mi da il risultato che voglio. Ad esempio il balsamo all’ avocado di UltraDolce ha un inci accettabile e molte lo utilizzano con piacere, su di me é terribile.
Parlando di questo balsamo mousse, mi sta dando delle belle soddisfazioni, contando che comunque almeno una volta alla settimana faccio un impacco nutriente ai miei capelli per tenerli più morbidi (quello con olio di cocco é il mio preferito), utilizzando questo balsamo pantene ogni volta dopo lo shampoo, trovo i capelli leggeri e districati. Delle volte se il balsamo é troppo ricco tende ad appesantire il capello, quindi ne risente il volume e si sporcano anche più velocemente; con questa mousse ho notato che restano più leggeri e me li districa abbastanza bene, quella é una cosa importante, non tutti i balsami mi districano decentemente.
Se poi una settimana salto la maschera e sento che le punte hanno bisogno di maggiore idratazione, ci vado sopra con un po’ di balsamo in crema, ma per il resto della chioma va benissimo, ed é anche godurioso da applicare, sembra una nuvola.
ATYPICAL

Come serie del mese devo assolutamente inserire lei.
Me l’ ha fatta conoscere il mio ragazzo e l’ abbiamo seguita assieme, é una serie statunitense che ha debuttato su Netflix quest estate.
Parla di Sam, un ragazzo autistico e della sua famiglia.
Giunto alla soglia dei 18 anni, Sam, un ragazzo affetto da sindrome dello spettro autistico, sente che è arrivato il momento per lui di trovare l’amore e reclamare la propria indipendenza. Preso di mira dai coetanei perché considerato «strano», aiutato anche dalla sua terapeuta Julia, Sam intraprende un viaggio divertente ed emozionante alla ricerca di se stesso, portando la madre apprensiva Elsa, il padre comprensivo Doug e la sorella sconclusionata Casey a fronteggiare i grandi cambiamenti che ne derivano.
Per ora é stata rilasciata solo la prima stagione composta di 8 episodi, io vi consiglio di guardarla, la divorerete. E´ dolce, divertente, simpatica e ci aiuta a capire di più com’ é fatto il mondo delle persone che soffrono di autismo.
FLOP 👎🏻
SUN PROTECT LIP BALM – HIMALAYA

Dovevo acquistare quello classico come faccio sempre e invece mi sono fatta prendere da questa versione del balsamo labbra della Himalaya con spf….. é inutilizzabile 😅
Deve essere pieno di filtri fisici perché come lo applico rilascia sulle labbra una patina bianca e spessa stile Americano steso al sole con il naso coperto di protezione solare 😂
Magari lo utilizzerò sulla spiaggia d’ estate, ma per uscire é una cosa inguardabile.
Io sono pro spf, la protezione solare ve l’ ho sempre detto é importante, io uso il filtro sotto al fondotinta anche d’ inverno, perché non é che d’ inverno il sole va in vacanza, anche se noi non lo vediamo é sempre lì, mascherato dalle nuvole… ma devono essere comunque prodotti leggeri che ci lascino respirare, anche per le labbra esistono altri stick con spf decisamente migliori.
Se volete provare un balsamo labbra della Himalya, prendete il classico, non ve ne pentirete.
Per questo
PRODOTTI TOP & FLOP NOVEMRE’17 #9
é tutto!
Fatemi sapere voi come vi siete trovati con questi prodotti.
Ovviamente tutto ciò che avete letto é frutto della mia esperienza soggettiva,
non significa che per voi non vadano bene, ma io dò il mio parere personale se vi devo consigliare o sconsigliare qualcosa.
Come sempre,
Il mondo é bello perché é vario 😉
Stay Rock
e buon Inverno ❄️