
Hello Sinners…
ecco il primo post skincare del 2018, la mia routine aggiornata per questo inverno ❄️
Partiamo subito….
detersione
Al mattino sto alternando una detersione per contrasto, tramite un classico detergente che crea schiuma e unito all’ acqua elimina lo sporco, alla detersione per affinità, ovvero una pulizia senza l’ uso di tensioattivi, ma tramite un olio o un latte detergente, che per “affinità” ingloba nella sua matrice lo sporco, rimosso poi in modo meccanico con un dischetto di cotone idrofilo o un pannetto in microfibra.
Per la detersione a contrasto il mio detergente del periodo é questo della cosmia, un brand che trovo all’ Auchan. Ho messo in pausa i gel detergenti al momento per tornare alle mousse, in quanto in inverno la pelle é già abbastanza secca e non voglio rischiare di rimuovere troppo film idrolipidico. Le mousse sono l’ ideale, delicate, fanno una schiuma soffice che rimuove le impurità e lascia la pelle super morbida.
Questa di cosmia non é male, detergente senza dare poi una sensazione di pelle che tira, adatta a pelli secche e sensibili… l’ unico appunto, ha un profumo bello presente di fiori, ha infatti all’ interno una fragranza al fiordaliso, a me piace, ma se a voi da fastidio, ve lo segnalo. A giorni alterni lo utilizzo insieme alla mia spazzolina viso della Kiko, che inizialmente avevo accantonato perché mi rendeva la pelle troppo sensibile, ma ho visto che usandola con meno frequenza, mi aiuta ad effettuare uno scrub leggero (le setole sono molto delicate) ed eliminare le cellule morte.Per la detersione tramite affinità invece mi rivolgo al mio olio preferito, l’ olio di cocco, per la precisione quello della Khadì, é in assoluto il mio preferito.
Preferisco l’ olio al latte detergente, io faccio così, inumidisco per bene il viso con acqua tiepida dopo di che massaggio una noce di prodotto fra le mani e sul viso (in inverno l’ olio di cocco é in forma solida quindi va scaldato per bene col calore delle dita), con movimenti circolari, di modo da riattivare la micro circolazione, svegliare la pelle e far penetrare il prodotto. Generalmente ho visto che in questo tipo di detersione non si utilizza acqua, ma io non uso l’ olio sulla pelle asciutta generalmente, potrebbe essere controproducente. Dopo di che asciugo con un panno in microfibra (ne ho tanti piccolini che uso SOLO per il viso e lavo ciclicamente).
La pelle appare estremamente luminosa e nutrita, pronta per una nuova giornata.
tonico
Come tonico al mattino mi piace utilizzare un’ acqua termale, che mi da una sferzata di energia e freschezza e rende subito i tessuti più tonici.
Questa é rimasta la stessa dell’ estate, lo spray brumisateur della evian (che é un’ acqua minerale naturale).
Altrimenti amo la classica e preziosa acqua termale dell’ Avene.
Voglio informarmi su qualche altro spray per il viso, delle acque toniche con magari aggiunta di vitamine, vi farò sapere ovviamente se scopro qualcosa di interessante.
siero
Io sono abituata ad usare il siero sia alla mattina che alla sera da anni, e non me ne sono di certo mai pentita. Il siero é un boost, aiuta a “spingere” gli effetti della crema e rendere specifico un trattamento, in base alle nostre esigenze.
Ad esempio, i miei goals sono contrastare i cedimenti strutturali e aumentare la luminosità. A trent’ anni la pelle é diversa dai venti, sta ancora bene, ma la vedi che é diversa, e io sono fissata per quanto riguarda tonicità ed elasticità della pelle, sono le vostre armi vincenti per una pelle dall’ aspetto giovane e sano.
Il siero non é un qualcosa da destinare solo all’ età matura, ma é importante trovare quello più adatto alle proprie esigenze a qualsiasi età, ancora di piu fra i 25 e i30 anni, visto che prevenire, é meglio che curare.
Io vado sui prodotti contenenti acido ialuronico, che trattiene le particelle d’ acqua nei tessuti regalandovi una pelle più rimpolpata, così come il collagene e i retinoidi,
per quanto riguarda la luminosità io amo utilizzare prodotti a base di vitamina C, li uso da anni, schiariscono le macchiette della pelle e regalano una sferzata di glow.
Il siero che uso alla mattina in questo periodo é il Pearls de North della Natura Siberica, un trattamento antiage, a base di estratti di Caviale Nero, Madreperla, Platino colloidale, Acido Ialuronico a basso peso molecolare.
Stimolando l’attività cellulare, aiuta ad implementare l’elasticità cutanea e a minimizzare le rughe.
L’Estratto di Caviale Nero è ricco di proteine, aminoacidi, minerali e vitamine. Penetrando profondamente nella pelle, stimola il rinnovamento cutaneo, la produzione di collagene e di elastina. Offre un’intensa protezione antiossidante, rendendo la pelle più morbida e distesa.
L’Estratto di Madreperla dona luminosità e morbidezza.
Il Platino colloidale aiuta a rallentare l’invecchiamento cutaneo, a minimizzare la pigmentazione cutanea e a prevenire la formazione di rughe. Idrata intensamente la pelle e, agendo in sinergia con gli altri ingredienti, ne intensifica l’effetto.
L’Acido Ialuronico a basso peso molecolare restituisce alla pelle il suo ottimale livello di idratazione, aiutando a minimizzare le rughe e rendendo la pelle più tonica e compatta.
Ne metto due gocce sui polpastrelli e lo picchietto sul viso con movimenti verso l’ alto, si assorbe quasi immediatamente e vi regala un aspetto più tonico e compatto, sentirete proprio la pelle liftata.
Ho scoperto i prodotti Natura Siberica tramite Giulia Cova e sono rimasta super soddisfatta di questo acquisto, poi c’ é tutta una filosofia dietro il brand e i prodotti che sviluppano, tramite materie prime eccellenti… prenderò certamente altre cose.
crema
Come crema da giorno mi affido ad un brand cosmetico che mi sta dando grandi soddisfazioni, la MOSSA, marchio eco bio reperibile in diversi store online che arricchisce i suoi prodotti di vitamine all’ ennesima potenza. Avevo avuto modo di provare qualcosa tramite campioncini e alla fine quando ho dovuto scegliere la mia crema viso giorno dell’ inverno la scelta é ricaduta sula loro Crema Giorno Idratante Energizzante VITAMIN COCKTAIL, una crema per tutti i tipi di pelle e in particolare per pelle disidratata, 5-in-1 ad azione intensiva per rendere la pelle immediatamente tonica ed idratata, formula antiossidante e antiage, elasticizzante e anti-rilassamento… ottima!
E´un booster di Acido Ialuronico e di Vitamine naturali, come la Vitamina C, che stimola la sintesi del Collagene, combattendo e prevenendo i segni del tempo come la formazione di macchie e rughe, e le Vitamine provenienti dalle Bacche Nordiche, come mirtillo rosso, ribes e lamponi artici, che rivitalizzano le cellule rendendo la pelle visibilmente compatta e luminosa.La massaggio su viso e collo fino a completo assorbimento, mi dona una pelle idratata e morbida per tutta la giornata.
solare
Questa crema giorno non contiene un spf, quindi quando esco lo devo applicare a parte (a parte le volte che utilizzo un fondotinta con fattore di protezione già incluso).
Ebbene si, anche in inverno, se volete mantenere una pelle curata e bella, dovete proteggerla dall’ azione del sole, che, anche se non lo vedete perché magari é nuvoloso, lui c’ é lo stesso là dietro, e l’ azione dei raggi solari penetra comunque.
Quindi prima di truccarmi aggiungo un po’ del mio fidato Eucerin sun fluid con spf 50, lo stesso che utilizzo anche d’ estate, lo adoro perché é un fluido ad alto spettro ma ad azione opacizzante, infatti si asciuga dopo pochissimo lasciandovi la pelle asciutta e mat, quindi non avete problemi ad utilizzarla sotto al trucco e non risale in superficie se sudate.
Makeup e via……
struccante
Il mio struccante é sempre lui, l’ acqua micellare bifasica di garnier, mi trovo bene, mi strucca tutto, scioglie benissimo anche il makeup waterproof, si trova al supermercato e costa poco. Ecco perché ancora non l’ ho abbandonato.
Shackero per bene per unire le due fasi, ne verso un po’ su due dischetti di cotone che poi appoggio sugli occhi e tengo in posa per qualche secondo di modo da sciogliere il trucco e poi lo rimuovo delicatamente, perfetta per eliminare il makeup occhi e labbra.
Per quanto riguarda il viso, sto utilizzando la nuova acqua micellare della L’Oréal per pelli sensibili, anche lui un bel bottiglione da 400ml, é formulato con acqua purificata associata a delle micelle ed aggiunta di glicerina, mi rimuove tutta la base in un attimo senza dover strofinare; oppure ricorro alle salviette struccanti, fra le mie preferite ci sono quelle della fresh&clean, quelle della garnier della linea ai fiori rari e, scoperta dell’ ultimo periodo, le salviette all’ acqua di rose della Roberts, sono estremamente soffici, una coccola sul viso, imbevute di acqua micellare con ingredienti al 95% di origine naturale, profumazione floreale, rimuovono il makeup con estrema delicatezza.
detersione
Sia che utilizzi l’ acqua micellare o le salviette, dopo lavo sempre il viso per rimuovere qualsiasi residuo e pulire a fondo la pelle. Sciacquo con acqua tiepida e un po’ di cleansing lotion (oppure sciacquo il viso e poi passo il cleansing con un batuffolo di cotone per aggiungere un’ azione meccanica ed eliminare ogni traccia di makeup), che rimuove a fondo le particelle di sporcizia ed effettua una detersione senza agenti schiumogeni, quindi adatta a chi ha una pelle sensibile e non vuole stressarla con troppi tensioattivi.
Sto utilizzando quello della Cosmia, stessa marca della mousse detergente, che trovo all’ Auchan. E´una cleansing lotion con acido azelaico, che elimina i residui di cosmetici e di smog dalla pelle (per questo lo preferisco alla sera), previene la comparsa di punti neri e aiuta a restringere i pori, che man mano tendono ad aprirsi di più con il passare del tempo.
L’ acido azelaico é contenuto in natura nell’ orzo e sta prendendo sempre più piede nella skincare in quanto aiuta le pelli sensibili e tendenti all’ acne, ho voluto provare questo tipo di prodotto proprio perché ogni tanto tendo ad avere qualche brufolino sotto pelle e punto nero, che questo prodotto aiuta a prevenire, inoltre riduce i rossori e le iperpigmentazioni della pelle, regalando un colorito più uniforme e luminoso.
Esistono anche sieri all’ acido azelaico ma io al momento preferisco il mio alla vitamina C.
siero
Come siero alla sera non posso abbandonare il mio mitico Vitamin C Suspension 23% + HA Spheres 2% della DECIEM, linea the ordinary.
Un siero alla Vitamina C che rende la pelle luminosa e aiuta a schiarire i vari segni e macchiette. Lo massaggio per bene con i polpastrelli fino ad assorbimento.
Ve l’ ho mostrato in un sacco di post perché lo compro e ricompro da più di un anno ormai, vi lascio il mio link dove ve ne parlo più approfonditamente
DECIEM linea the ordinary_ Vitamina C
La vitamina C ha un sacco di benefici per la pelle, ancor più esaltati se associata a Vitamina A, E o coenzima Q10.
crema
Come crema notte per questo inverno sto usando la crema viso nutriente all’ argan dell’ equilibra. Una crema corposa ma che si assorbe facilmente senza fare scia bianca ne lasciare quella sensazione di unto sulla pelle fastidiosissima.
Alta percentuale di burro di karitè, perfetta per andare a nutrire la pelle durante le ore di sonno, arricchita di acido ialuronico che non fa mai male, Vitamina E e vari olietti addolcenti e protettivi. Non contiene parabeni siliconi ne oli minerali, insomma un ottimo inci, un prezzo accessibile e si trova facilmente al supermercato, se avete la pelle da normale a secca provatela.
extra
maschere
Generalmente mi piace farmele in casa con gli ingredienti naturali, ma vorrei comprare e scoprire buone maschere in tessuto che mi diano soddisfazioni, fin’ ora non mi sono mai innamorata di una in particolare, devo andare in avanscoperta…
voi quali mi consigliate di provare?La mia maschera preferita al momento, di quelle DIY, é a base di farina di Avena e Miele, due semplici ingredienti, che troviamo tranquillamente al supermercato, ma che regalano un sacco di benefici alla pelle.
L’ avena ha proprietà emollienti e lenitive, ma anche detergenti e purificanti, ottima in caso di pelle secca, e lenitivo laddove ci sono irritazioni, anche in caso di eczemi, acne ed eruzioni cutanee grazie alle proprietà anti-infiammatorie.
Unita alle proprietà antibatteriche ed emollienti del miele crea una maschera calmante, curativa dei segni della pelle e anche rassodante.
Mescolo in una ciotola un cucchiaio di farina d’ avena insieme ad uno di miele (il classico millefiori, meglio non utilizzare miele troppo raffinato sulla pelle), se necessario aggiungo un cucchiaino di idrolato o tonico e stendo sul viso, rimane compatta e quindi non cola via, nel frattempo potete tranquillamente muovervi e fare altro, la rimuovo dopo circa un quarto d’ ora con acqua tiepida ed effettuando movimenti circolari, fa anche un leggero scrub piacevolissimo che lascia la pelle super liscia e morbida.
anti spot SOS
Vi ho mostrato questo prodotto nel mio post TOP & FLOP DICEMBRE , si tratta di un siero curativo per i brufoletti, da applicare localizzato sulla zona da trattare con il suo pennellino. A base di acido salicilico, glicolico ed estratti di foglie d’Olivo, Castagno, Cipresso e Rucola.
Mi piace moltissimo da utilizzare appunto come trattamento SOS, mi aiuta a guarire l’ imperfezione in una giornata circa, crea una patina di prodotto che si asciuga ed agisce durante la notte.
Come vedete la mia skincare si basa su degli equilibri che cerco di rispettare, dove vado ad agire più a fondo per una pulizia più accurata,
vado poi a bilanciare con elementi lenitivi ed idratanti.
Lo scrub lo faccio una volta a settimana e le maschere dipende, a volte di più a volte di meno.
Grazie per essere arrivate fin qui,
Stay Rock
E’ sempre interessante e divertente scambiarsi consigli di skin care! il tuo articolo è davvero dettagliato e ben strutturato! ti andrebbe di passare dal mio blog appena aperto? potresti darmi qualche consiglio per migliorarne la qualità. grazie dell’attenzione, al prossimo articolo! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille per il tuo commento! Passerò volentieri 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 💕
"Mi piace""Mi piace"