
Hello Sinners!
Oggi review… vi mostro due delle Obsessions Palette di HudaBeauty,
in circolazione già da qualche mese e che finalmente ho avuto modo di provare.
Amo la qualità dei prodotti Huda, la sua Desert Dusk é quasi con certezza la mia ride or die palette, quindi non avevo dubbi sulle performance di queste mini obsessions,
ma ci sono un po’ di cose da dire quindi…
Let’s Rock!
Le ho ordinate sul sito Inglese cultbeauty.co.uk
la Mauve per me e la Smokey per mia sorella.
Hanno un costo di £25 l’ una (circa €28) e le spedizioni per l’ Italia sono gratuite sopra i £40, spedizione tracciata con corriere GLS, ci mette circa 5 giorni lavorativi.
Si possono comunque trovare anche da Sephora Italia.
Il pack delle palette é quadrato, nero opaco con le illustrazioni degli ombretti contenuti all’ interno, una grafica minimal e accattivante.Aprendole troviamo 9 cialde di prodotto quadrate, da 10grammi in totale, un pratico specchietto di ottima qualità ed una chiusura magnetica.
Le palette Obsessions sono veramente pratiche e compatte, stanno nel palmo di una mano, in più avendo lo specchietto sono perfette da portarsi dietro.
Molti si sono sorpresi del fatto che fossero così piccole, io trovo sia una cosa ottima, la si mette in borsetta senza ingombro, anche nei viaggi é una dimensione super pratica per portare con se la qualità degli ombretti Huda con il minimo ingombro.
Inoltre potete scegliere di portare con voi quella che preferite in base ai toni con i quali preferite truccarvi, infatti sono disponibili 6 palette divise per gamma cromatica.
Le cialde hanno la stessa dimensione di quelle della Desert Dusk ma il pack é stato ridotto al minimo.
Vediamo le palette un po’ più nel dettaglio con tutti gli swatches.
Mauve Obsessions.
La cosa che più ha fatto discutere su questa palette é il fatto che anche se si chiama Mauve obsessions, di tutto vediamo tranne che il malva…
é infatti composta per lo più da toni sul lampone e borgogna, cosa da me apprezzata e che mi ha fatto scegliere di acquistarla, in quanto non amo particolarmente i toni freddi.
Diciamo che come gamma si rifà molto ai toni di una delle palette più amate dell’ ultimo anno, la Modern Renaissance di Anastasia Beverly Hills.
E´ realizzata con 6 ombretti dal finish matt e 3 metallici.
I matt sono impalpabili al tatto e burrosi, ma a mio parere non si tratta di shades totalmente matt, ma un minimo “satinate”, come vedete da questa foto, anche se in stesura sull’ occhio poi risultano effettivamente opache.
Non ho riscontrato particolare fallout con i matt, nemmeno con i colori più scuri, ma per ottenere un bel colore profondo come quello che vediamo sul pan, bisogna costruirli e stratificarli molto, ad ogni modo meglio utilizzare pennelli dalle setole soffici.
Per quanto riguarda invece gli ombretti metallici si tratta credo di pigmenti pressati, con un’ alta concentrazione di perla, quindi danno il meglio di se se applicati con le dita, noto proprio una grande differenza.
Non vanno stratificati troppo perché ho riscontrato che fanno troppo spessore e la superficie non appare più molto “smooth”.
Secondo il mio parere questa é una palette per dei look un po’ elaborati, per quando si ha del tempo per realizzarli, a meno che non si utilizzi giusto un colore di transizione opaco ed un colore metallico sulla palpebra e via.
Ho notato che su di me rendono al meglio con una base preparata con il correttore e non settata con la cipria, di modo che i colori restino brillanti…
anche in termini di durata niente male. E´ un’ ottima palette, se vi piace truccarvi con i toni del rosa la amerete,
io pensavo di ottenere dei look più bordeaux e dargli dei tocchi rosati con i metallici, ma alla fine vedo che i look che riesco a tirarci fuori vengono sempre bene o male sul rosa.
Ve la consiglio se avete gli occhi verdi, questi toni li faranno spiccare ancora di più,
ed anche sulle more devo dire che amo questo tipo di tonalità.
La stò testando da un po’ di giorni e vi ho registrato 3 look realizzati con lei che ho postato sulla mia pagina Instagram
li trovate qui 👉🏼 makeupsinner
a breve vi pubblicherò anche un post con tutti i dettagli sui look.
Insomma, a conti fatti é una bella palette, la qualità é buona e anche il prezzo devo dire é accettabile, contando che poi su cultbeauty ogni tanto si trovano degli sconti.
Vediamo gli swatches:
Il primo tono della Mauve Obsessions é un borgogna scuro dal sottotono rosso e finish matt. Setoso al tatto, swatchandolo rimane sheer, bisogna costruirlo molto per ottenere una coprenza piena e non patchy. Ben sfumabile.
Si assomiglia a Cherry Cola di MakeupGeek.
Corallo con sottotono aranciato e riflessi rosa. Finish metallico, se applicato bagnato é ancora più vibrante. Questo mi piace molto e adoro come stà l’ arancio con il rosa, perfetto abbinato al lip strobe di Huda nella tonalità Boujee.
Pesca molto chiaro con sottotono caldo e finish metallico. E´il punto luce shimmer della palette, quasi cremoso al tatto, meglio applicato con le dita. Le riflettenze rosa chiaro sono adorabili, a dire la verità io lo preferisco come tono da palpebra mobile che come punto luce all’ angolo interno.Rose gold medio scuro, caldo e dal finish metallico. Una texture un pochino più “grossolana’, bisogna lavorarlo bene… questo ombretto fa un po’ di fallout.
Base fragola metallica con sparkles oro e rosa, molto carino.
Mi ricorda Grenadine di Nabla cosmetics.
Taupe chiaro dal sottotono neutro, ha un finish non completamente matt a mio parere ma leggermente satinato, é l’ unico ombretto della palette che in applicazione vira un po’ più sul malva. Setoso al tatto e ben sfumabile, ottimo tono di transizione.
Rosso desaturato, praticamente un fragola, dal finish semi-matt come potete intuire dallo swatch. Molto soffice al tatto, quando si sfuma applicandolo con il pennello vira al rosa chiaro, per ottenere un colore più pieno và stratificato.
Prugna scuro spento, dal sottotono caldo e finish matt. Anche questo ombretto come il precedente più scuro é poco pigmentato alla prima passata, bisogna costruirlo con un pennello piatto per avere un colore pieno, si sfuma comunque molto bene e aiuta a “spegnere’ il look facendolo virare più al viola. Utile anche come tono per scurire la parte esterna dell’ occhio.
Si assomiglia a Lethal di Urban Decay. Beige chiaro con sottotono caldo, é il punto luce opaco della palette. Buona pigmentazione, burroso al tatto ma un poco polveroso, comunque un buon ombretto illuminante, il colore si abbina perfettamente con la gamma cromatica.
Rosso medio-scuro, anche qui il finish non é completamente matt. Formula un po’ più asciutta degli altri, pigmentazione leggermente superiore rispetto agli altri matt.
Era il colore su cui riponevo maggiori aspettative, se mi seguite nelle mie review sapete che amo i toni rossi profondi (come Cal Me Queen di Mulac per esempio) e a dire la verità non riesco a costruirlo molto bene sugli occhi per ottenere un colore pieno come quello nel pan, magari devo ancora trovare il pennello e la tecnica giusta, continuerò a sperimentare e vi terrò aggiornate.
La cosa certa é che per mantenerlo sul color rubino nella sfumatura della piega palpebrale non bisogna applicare il beige nell’ arcata sopraccigliare, o mescolandosi si trasformerà tutto in rosa.
Smokey Obsessions.
Questa é la palette che ha scelto mia sorella, a me ispirava molto ma ho voluto fare una scelta un po’ più fuori dalla mia comfort zone per avere dei colori un po’ diversi da quelli che già ho in tante palette.
E´ composta da 4 toni matt e 5 metallici.
I toni sono prevalentemente neutri, é un’ ottima palette da portarsi dietro per ricreare sia look da giorno facili e veloci sia look strong e intensi da sera come gli smokey eyes.Trovo che il protagonista di questa palette sia l’ argento, pigmento pressato ultra brillante e scrivente, veramente bello!
Anche l’ oro é super pigmentato e luminoso.Non posso dirvi tante cose e entrare nel dettaglio come ho fatto con la Mauve in quanto non ho testato allo stesso modo questa palette, ma vi voglio almeno mostrare gli swatches perché meritano veramente e magari vi tornano utili se state pensando di prenderla.
Ad ogni modo non escludo di acquistarla in futuro proprio perché é una palette super pratica e con toni ever green.
In definitiva, vi consiglio di acquistare queste palette?
Si, se volete una palettina pratica e compatta ma con ombretti di buona qualità da portarvi dietro, ma scegliete quella della gamma cromatica che più utilizzate, o finirete per non sfruttarla al massimo.
Se ad esempio siete patite dei rosa prendete la Mauve, se invece li usate meno e avete già magari la Modern Renaissance di ABH puntate ad un’ altra;
se cercate una palette pratica per look easy con qualche pop metallico la Smokey fa per voi, se invece avete necessità di una palette spectrum, ovvero con i colori dell’ arcobaleno da cui attingere la Electric é perfetta!
Insomma, la qualità é buona e la scelta ampia, io vi consiglio di prenderne almeno una, specialmente se siete makeup addicted e vi piace sperimentare nuovi prodotti.
HUDA BEAUTY OBSESSIONS EYESHADOW PALETTE | MAUVE + SMOKEY
Grazie per essere arrivati fino alla fine di questa review,
spero possa esservi stata utile!❤️
Vi ricordo di andarmi a seguire su Instagram dove pubblico contenuti giornalmente
👉🏼 makeupsinner
buon weekend e
Stay Rock!
Anke a me piacciono molto!! Io ho la mauve e la warm brown… vorrei prendere anke la smokey ma su SEPHORA é sold out da un po’ uffi… spero di riuscire a prenderla!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prova su cultbeauty!
"Mi piace""Mi piace"
Prima o poi prenderò la Smokey, mi piace tantissimo!! 😍
Articolo come sempre curatissimo e dettagliato, adoro i tuoi post! 😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io la voglio😊!! Ti ringrazio tantissimo cara ❤️❤️😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono bellissime tutte, ma la mia preferita è la Mauve obsessions 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Colori molto particolari 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona