SCOPERTE BEAUTY DEL PERIODO #14

SCOPERTE BEAUTY DEL PERIODO #14

Hello Sinners!

Oggi vediamo un po’ di acquisti dell’ultimo periodo…

Let’s Rock!

Continua a leggere “SCOPERTE BEAUTY DEL PERIODO #14”

SKINCARE ROUTINE ESTATE ☀️

SKINCARE ROUTINE ESTATE ☀️

Oggi vi racconto la mia skincare routine del momento, che cambia a seconda delle stagioni e delle esigenze della mia pelle, che é tendenzialmente secca, in inverno molto secca e in estate leggermente mista, tende a lucidarsi un po nella zona T infatti; inoltre  é col tempo diventata anche sensibile (certi prodotti mi bruciano proprio sul viso) e con presenza di couperose ( per non farci mancare nulla ) ai lati del naso e sul mento.


Partiamo dal mattino,

come prima cosa inumidisco il viso con acqua tiepida (non calda! per evitare la dilatazione dei capillari e l ulteriore formazione di couperose), e mi lavo la faccia con il TOLERIANE FLUIDE DERMO-NETTOYANT di LA ROCHE-POSAY formulato apposta per pelli sensibili, intolleranti e tendenza secca.

IMG_3267.JPG

E’ una crema lavante e struccante, un latte detergente in pratica, che trovo più adatto per pulire il viso rispetto a un classico sapone detergente o mousse  con tensioattivi, che prima utilizzavo tranquillamente, ma oramai tendono a seccarmi la pelle e la sento tirare subito dopo.

Asciugo poi il viso con un panno morbido in microfibra.

IMG_3330.JPG

Per completare quindi la pulizia del viso da polvere, sudore, tossine accumulati durante la notte e residui magari di trucco del giorno prima, dopo questo passaggio vado a nebulizzare abbondantemente il viso con la mia adorata Acqua Termale di Avene spray! La uso quindi a mo’ di tonico perché la trovo rinfrescante, tonificante e in più’ trattante per la pelle arrossata; specialmente durante l estate é infatti una goduria una spruzzata di quest’acqua termale durante la giornata per rinfrescarsi.

IMG_3268.JPG

Lascio che si asciughi sul viso e che la pelle la assorba, dopodiché passo all idratante….

La mia crema giorno del momento é la Eucerin ANTI-ROSE Trattamento Giorno Neutralizzante FP25, sviluppata per la pelle ipersensibile ed incline alla Rosacea/Couperose. Applicata dopo la detersione, calma immediatamente le irritazioni e copre il rossore visibile, infatti presenta al suo interno dei pigmenti verdi che coprono e neutralizzano il rossore della pelle donando immediatamente un colorito uniforme. Quindi perfetta come base make-up!

IMG_3311.JPG

Eucerin ANTI-ROSE Trattamento Giorno Neutralizzante  contiene una formula ‘pura’, e questo significa che contiene solo un numero limitato di ingredienti ed è privo di conservanti (compresi i parabeni), paraffina, profumi ed alcool.

In più questa crema contiene un FP25 e filtri UVA molto utili quindi per la protezione dal sole durante tutto l  anno, ma che io vado a incrementare durante la stagione estiva con una protezione più alta, una 50+.

IMG_3307.JPG

Ecco quindi che spostandomi nella postazione make-up, applico la mia Avéne CREMA SPF 50+, protezione ad ampio spettro UVB-UVA, resistente all’ acqua.

E’ una crema abbastanza sottile che non mi fa sudare e non mi da fastidio sotto il make-up.

Quindi mi trucco e via.………………..


………….arriviamo poi alla sera

e dobbiamo levarci di dosso la giornata, quindi inizia il mio

Take the Day Off.

Inizio togliendo le lenti a contatto, e passo a struccare gli occhi con un bifasico, quello che sto cercando di terminare ora é una mia creazione, uno struccante bio fatto in casa con questa ricetta di cui trovate il video tutorial sul mio canale di skincare

Baby Candy’s World

(link alla ricetta del bifasico).

IMG_3276.JPG

E’ uno struccante delicato, adatto anche agli occhi più sensibili che non rischia di seccare il contorno occhi, ed elimina ogni traccia di make-up, essendo bifasico, quindi con una quota d’ olio importante infatti scioglie tranquillamente anche il trucco waterproof. Passo nella rima cigliare interna anche un cotton fioc imbevuto di questa soluzione per eliminare la matita, e non brucia!

Poi per il resto del viso mi piace utilizzare la Garnier Acqua Micellare Tutto in 1 per pelli sensibili, quella con il tappo rosa.

IMG_3278.JPG

Prima usavo un burro struccante, fatto sempre da me, che é la riproduzione eco bio del “Take the day off” della Clinique (ecco la video ricetta LINK), ma ora la mia pelle non gradisce molto la sua consistenza, preferisce qualcosa di fresco e leggero come le acque micellari.

Dopo che elimino il make-up con questi prodotti e dischetti di cotone, lavo il viso con un po di latte detergente delicato, lo stesso che uso al mattino di LA ROCHE-POSAY, e passo al tonico.

Il tonico che mi piace usare alla sera é sempre di LA ROCHE-POSAY, l’ EFFACLAR LOZIONE ASTRINGENTE MICRO-ESFOLIANTE, che ha la funzionalità di restringere i pori dilatati e prevenirne l ostruzione. Quindi mi completa al meglio la pulizia serale da tutte le impurità e attua una sorta di micro peeling che aiuta a eliminare le cellule morte dallo strato superficiale corneo.

IMG_3267.JPG

Ultimo step crema idratante per la notte, spesso ne utilizzo una ad effetto anti age, dipende sempre da come sta la mia pelle, ma questo periodo mi sto trovando bene con la crema PH5 dell Eucerin , che favorisce la rigenerazione cutanea e reintegra l’idratazione naturale.

IMG_3318.JPG

Tornando allo scrub, quello un po più approfondito invece lo faccio una volta a settimana; anche qua, il mio preferito é un creazione casalinga molto semplice da fare ed economica!(clicca qui per vedere come si fa)

Cosi come una volta alla settimana mi dedico alla pulizia del viso e a delle maschere in base alle esigenze della mia pelle.

IMG_3320.JPG

 

Due che sto utilizzando con piacere sono:

una della Soap&Glory, la NO CLOGS ALLOWED purificante a fondo dei pori e super detox, é una marca che non credo si trovi in Italia, ma la potete ordinare dal sito Inglese della Boots, io la acquistavo la’ quando abitavo a Londra, e mi piace parecchio. Praticamente é una maschera self heating, a base di argilla,carbone e minerali che si attiva sul viso bagnato creando calore, quindi aprendo i pori per permettere una pulizia profonda.

L’ altra maschera é quella all acido glicolico della Bottega Verde, una maschera peel off, che si presenta sotto forma di gel trasparente, una volta che la si stende si asciuga e si rimuove tirandola via a mo’ di cerotto. Effettua un peeling delle cellule morte rendendo l incarnato più fresco e luminoso.

IMG_3322.JPG

Queste due maschere cerco di usarle principalmente sulla zona T, sul resto del viso e del collo stendo invece un trattamento idratante, come ad esempio un impacco fatto in casa con yogurt,miele e latte di cocco, o purificante a base di argilla verde, caolino e olio essenziale di menta.

Mentre ho in posa la maschera a volte mi stendo tenendo sugli occhi dei Patch rilassanti e drenanti contro le borse e le occhiaie, che tengo in frigo un paio d ore prima (ho fatto una ricetta per riprodurli in casa se non li trovate in profumeria LINK ALLA RICETTA).

Quando poi ho un bel po’ di impurità come punti neri su mento o naso, vado di Stickers purificanti per strapparli via alla radice….quelli della Essence sono economici e funzionano perfettamente.

IMG_3287.JPG

Come Plus, contro i rossori e anche contro le cicatrici da brufoletto, mi piace molto utilizzare la pomata all ossido di zinco stesa in quantità abbondante sulle zone interessate.

IMG_3310.JPG

Questa la trovo all eurospin e ha un buon inci e un prezzo abbordabile.

IMG_2110.JPG

Delle volte la utilizzo in combo con un siero alla vitamina C che creo in casa con base di acido ialuronico, sodium ascorbil fosfato (vitamina C stabilizzata) e olio essenziale di limone. Stendo il siero e poi la pomata e lascio agire tutta la notte (la utilizzo solo la notte questa combinazione perché la vitamina C é fotosensibilizzante, quindi rischierebbe di macchiare la pelle se esposta alla luce diretta del sole)….su di me trovo dei risultati incredibili contro le macchiette e le cicatrici della pelle!!

Ottimo anche lo Jalus Spot di Fitocose come trattamento schiarente delle macchie post brufolo.

Il resto della mia routine quotidiana per concludere con la sezione viso (vedremo in un altro post quello che riguarda la cura della pelle del corpo) comprende uno scrub labbra, che faccio da me con questa SEMPLICISSIMA RICETTA.

Sempre sempre sempre burrocacao, perché purtroppo le mie labbra sono aride e disidratate.

Per quanto riguarda l’ igiene quotidiana dei denti invece mi affido a un dentifricio sbiancante, ottimo questo della Blanx, con acceleratore led applicato alla base che illumina la pasta dentifricia attivando fin da subito l’azione sbiancante di ActiluX®. E si può anche utilizzare direttamente sui denti per illuminarli e incrementare l effetto.

IMG_3289.JPG

IMG_3290.JPG

Lo alterno ad un dentifricio per denti sensibili, ottimo il sensodyne!

13084221_10206436864582222_64233015_n.jpg

Finisce qui la panoramica generale sulla mia skincare routine 🙂

Fatemi sapere nei commenti quali sono i vostri prodotti preferiti della quale non potete fare a meno, e se avete dei consigli su qualcosa che potrei provare per la mia pelle secca/sensibile 🙂

stay rock, Barbara.

IMG_1920.JPG

SKINCARE ROUTINE ESTATE ☀️