
Hello Sinners…
di questa cosa ve ne volevo parlare da un pò perchè la utilizzo da qualche mese.
Tutto é iniziato col fatto che avendo la pelle molto secca, ho sempre avuto paura delle ciprie, difficile trovarne di leggere che non mi segnino il viso, traslucide quindi che non cambino il colore del mio fondo e che non costino un patrimonio e mezzo…
Seguendo la mia adorata, amatissima youtuber ❤️ KathleenLights sono venuta a conoscenza della RCMA No-Color Powder.

Questa cipria ultra sottile qui in Italia non si trova, al massimo la si può ordinare dal sito inglese love-makeup.co.uk al costo di circa 10€.
Kathleen era talmente entusiasta di questa cipria (anche lei ha la pelle secca) che ho voluto controllarne l’ INCI per vedere cosa potevo trovare di simile fra i brand nostrani…ho cercato la lista degli ingredienti in lungo e in largo per poi scoprire che, la RCMA No Color Powder é composta da: TALC
Bhe, niente di più facile mi son detta..il talco é talco.
Cosicché ho iniziato a provare ad utilizzare il Borotalco per settare il mio correttore…e mi ha piacevolmente stupito!!
La sua texture é talmente leggera, una polvere ultra sottile che non segna minimamente il contorno occhi, tant’ é che la utilizzo anche per farci baking!
Dopo un pò che lo stavo testando, Il makeup artist DanieleLoRusso pubblica un video su youtube dove anche lui utilizzava questa tecnica!
E io ammirando molto Daniele sono stata ancora più convinta che…stavo facendo bene 😁
- E´vero quindi che la RCMA non ha un costo alto rispetto ad altre ciprie, sopratutto per il rapporto quantità/prezzo, ma direi che questa soluzione é alternativa e non solo più reperibile (quanto meno per noi Italiane) ma addirittura ancora più economica.
- E´grandiosa sia per settare il correttore e il fondotinta che per effettuare il baking.
Il BAKING é una tecnica con la quale si ottiene un risultato di pelle perfetta, super liscia con i pori minimizzati e un contouring accentuato. Risulta abbastanza pesante sul viso, ma dalla tenuta estrema, quindi adatto ad occasioni importanti o serate o servizi fotografici. Le Drag Queen sono state le pioniere di questa tecnica. Consiste nel fissare ogni strato di fondotinta, correttore o altro prodotto in crema con una generosa quantità di cipria (io la applico con la beauty blender in questo caso), che và applicata e lasciata agire per qualche minuto, nei quali essendo la pelle coperta, la temperatura del nostro corpo in quella specifica zona tende a salire e fonde insieme i prodotti (la crema con la polvere), letteralmente li “cuoce”, da qui il termine Baking (“bake the face”) e li rende a prova di proiettile! Dopo pochi minuti si elimina l eccesso di talco con un pennello morbido e il gioco é fatto.
- Ha un ottima durata, devo dire che tiene la lucidità a bada per ore, ed evita al correttore di infilarsi nelle rughe di espressione.
- Essendo trasparente non modifica il colore della nostra base, come succede con ciprie non traslucide, quindi può essere usata da ogni tono di pelle, una grande comodità.
- La cosa bella per le pelli secche é che non ne enfatizza il problema e non dà quell’ aria polverosa. Con le pelli miste inoltre tiene a bada anche il problema dell oleositá.
- A me non irrita la pelle, c é da dire ovviamente che se siete sensibili al talco e i prodotti che lo contengono vi irritano o creano imperfezioni, non fa per voi.
Dopo questa breve lode al mio trucchetto degli ultimi mesi 😄 vorrei specificare che non stò dicendo che il Borotalco sia meglio di tante ciprie in commercio, essendo nata per questo scopo la cipria fa il suo dovere, ad esempio ne sto provando una da qualche settimana che mi sta piacendo tanto, ve ne parlerò fra un altro po di tempo….bisogna trovare quella adatta per la propria pelle insomma, tutto qui.
Però dico che é una valida alternativa che ho testato alla RCMA, per chi non riesce a reperirla e vuole provarla, per chi ha la pelle secca come me ma non vuole rinunciare a settare la propria base (provare per credere), per chi ama sperimentare e provare prodotti e tricks sempre diversi.
Anche per quanto riguarda INCI e composizione dei vari talco in commercio, scegliete voi in base a cosa vi piace di più, per chi ama il Bio ad esempio quello di BIO BIO BABY ha un inci impeccabile e una polvere molto morbida anche grazie all estratto di calendula lenitiva.
Io ho iniziato con il Borotalco classico della Roberts e non ho avuto nessun problema comunque, ora ho preso Il Johnson’s baby powder che con mia sorpresa ha un buon inci, é infatti tutto TALCO, non contiene altro…ottimo.
E´tutto per ora ragazze,
fatemi sapere nei commenti se anche voi utilizzate la tecnica del baking, se proverete questa versione cheap e se avete qualche altro trucchetto che volete condividere con me 😊
ci sentiamo al prossimo trick 😉
Barbara.