Nuovo post del Lunedì, com’ é iniziata la vostra settimana?
Oggi volevo racchiudere in questo articolo i 3 look che ho creato per voi su Instagram utilizzando la Mauve Obsessions di Huda Beauty, new entry della mia collection di cui vi ho parlato qui: HUDA BEAUTY OBSESSIONS EYESHADOW PALETTE | MAUVE + SMOKEY
Come vedete é una palette dai toni rosati, berry e prugna,
ho creato 3 look facili da realizzare, che se siete amanti di questi colori vi faranno dire, ok, la voglio!
Eccomi qui oggi a mostrarvi una delle ricette cosmetiche fai da te che trovate sul mio canale YouTube Baby Candy’s World
Oggi voglio farvi vedere come preparo un burro corpo molto goloso,
che vi farà venire voglia di stendervi l’ idratante 😉
il BURRO MONTATO ALLA VANIGLIA.
oggi voglio mostrarvi 3 look super semplici e veloci
realizzati con la Shade + Light eye palette di Kat Von D.
Questa palette é composta tutta da ombretti rigorosamente matte e sezionata in 3 quad
toni neutri, toni freddi e toni caldi.
Realizzata per ricostruire i volumi degli occhi esattamente come facciamo con il contouring per il viso, attraverso i chiaroscuri.
Le cialde più grandi possono essere utilizzate anche per il viso,
il tono giallino come cipria illuminante, il taupe per scolpire i lineamenti e gli zigomi e il color albicocca come blush.
Ho creato questi 3 look seguendo la guideline che troviamo all interno quando acquistiamo la palette.
Eccomi qui oggi a mostrarvi una delle ricette cosmetiche fai da te che trovate sul mio canale YouTube Baby Candy’s World
Il modo migliore per non scordarsi MAI di struccarsi prima di andare a dormire?
Trasformare quel momento in una coccola di cui non potrete più fare a meno:
l’ OLIO DI COCCO STRUCCANTE
Facilissimo da fare…non comprerete più lo struccante in profumeria!
Ispirato al “Take the Day Off” di Clinique, é una goduria da massaggiare sul viso la sera per rimuovere il trucco, rilassarsi con il profumo del cocco e idratare allo stesso tempo la pelle!
Vediamo ora come fare in casa l’ Olio di cocco struccante!
Sarà facilissimo ma vi darà enormi soddisfazioni.
NB: in fondo alla pagina trovate tutti gli accorgimenti e i dettagli sugli ingredienti.
Partiamo…
INGREDIENTI (x 100grammi di prodotto)
Acqua demineralizzata 34
Lauryl Glucoside (tensioattivo) 6
Cera d’ api bianca 5
Olio di Cocco 35
Olio di Riso 20
Cosgard (conservante) 0,6
Fragranza cocco
(Le quantità sono espresse in grammi)
RICETTA OLIO DI COCCO STRUCCANTE
STEP BY STEP IN 10 PASSI
In un contenitore pesare la quota d’ acqua.
In un altro recipiente, possibilmente di vetro o ceramica (perché andrà a bagnomaria) pesare: l’ olio di cocco + l’ olio di riso + la cera d’ api.
Mettere il contenitore con l’ acqua qualche secondo al microonde finchè non sarà ben calda e quello con gli olii a bagnomaria a sciogliere lentamente.
Una volta che la cera d’api si sarà completamente sciolta spegnere il fuoco.
Unire ora a questo mix di olii e cera il tensioattivo, ovvero il Lauryl Glucoside.
Ora dobbiamo unire i composti, quindi versare poco a poco l’ acqua calda (fase acquosa) dentro al contenitore con gli olii (fase grassa) mescolando in continuazione con un cucchiaio.
Per accelerare il processo di addensamento del burro possiamo spostare il contenitore all’ interno di un bagnomaria di acqua fredda…comunque importante continuare a mescolare per unire le due fasi.
Una volta che il composto sarà freddo diventerà denso e compatto.
Siamo pronti quindi per aggiungere il conservante, io utilizzo in questo caso il Cosgard e ne aggiungo 0,6 grammi ogni 100 grammi di prodotto. Se ne avete uno diverso seguite le istruzioni della casa di produzione per le quantità!
Infine aggiungo la fragranza al cocco.
Il nostro olio di cocco struccante é pronto da utilizzare!
Ottimo per pelli secche che hanno necessità di struccanti non aggressivi. Massaggiarlo ogni sera su viso e occhi per sciogliere il trucco, dopo di che sciacquare il viso con acqua tiepida.
NOTE_
– L’ acqua demineralizzata la trovate al supermercato per pochi centesimi, non é altro infatti che quella che si utilizza per il ferro da stiro (quindi non calcarea).
– L’ olio di cocco lo trovate sia online, che nei negozi che vendono prodotti ecobio, che in qualche reparto bio dei grandi ipermercati. L’ importante é che sia puro, quindi riporti nella lista degli ingredienti esclusivamente: Cocos nucifera.
– L’ olio di riso lo trovate anche lui al supermercato (esempio l’ olio di riso Scotti)
– La cera d’ api non é necessario che sia quella bianca, io ce l’ avevo e l’ ho messa per non alterare il colore bianco del burro, ma se conoscete un apicoltore chiedetela pure a lui, andrà benissimo. Se invece volete prendere quella che utilizzo io la trovate qui: http://www.aroma-zone.com/ In questo shop online troverete anche il Lauryl Glucoside (il tensioattivo, da loro chiamato Base Consistance) e il Cosgard (il conservante).
– Il conservante é necessario per non far andare a male il nostro prodotto, ma come vedete la spesa non é poi cosí alta e una volta acquistate le materie prime vi potrete fare in casa barattoli e barattoli di prodotto risparmiando decisamente molti soldi.
Aroma-Zone é un sito francese molto ben fornito di materie prime per creare cosmetici in casa. Un altro dei miei siti preferiti é invece l’ Italiana FARMACIA VERNILE